Recensioni

Laura Imperatori
Detox Ayurvedico Panchakarma

L'automassaggio con l'olio caldo è un "mai più senza" nella mia vita!

Una mia amica mi ha informato sulla possibilità di partecipare al programma “PanchaKarma a casa tua” e così ho colto l’occasione per entrare nel mondo dell’ayurveda.

Grazie alla competenza, professionalità e generosità di Iryna, Giusi e il Maestro Amadio posso dire di essere entrata nel mondo ayurvedico dalla porta principale!

E’ stato molto interessante avere anche qualche nozione teorica che mi accompagnasse con maggiore consapevolezza ad affrontare un percorso dove ho sperimentato tanti benefici soprattutto nella pelle e nelle ossa (l’automassaggio con l’olio caldo è un “mai più senza” nella mia vita!). La possibilità di avere un incontro on line quotidiano con gli Organizzatori e con tutti i partecipanti mi ha fatto sentire più tranquilla nel dover affrontare tutti i passaggi di questo programma a me fino ad ora sconosciuto. Ho così imparato tante cose che vorrò continuare a mantenere nella mia quotidianità e che sin da subito ho anche trasmesso ad amici e parenti, perché quando trovi qualcosa che ti fa bene è giusto anche condividerla con le persone a te care!

Ancora GRAZIE ad Iryna, Giusi e al Maestro Amadio per avermi accompagnato con amorevolezza e competenza in questo programma e a tutti i compagni di viaggio che sono stati ugualmente fondamentali per portare a termine questo percorso con successo. ????????

Silvia Piccoli, Voghera
Detox Ayurvedico Panchakarma

La presenza del gruppo è fondamentale!

Studio Ayurveda ormai da qualche anno con il maestro Amadio e con Giusi, mentre Iryna è stata quella persona che al momento giusto ha creato l’occasione per farmi provare finalmente il Panchakarma – Detox Ayurvedico (anche se in forma ridotta).

In passato mi ero concentrata solo su singole pratiche di purificazione, sapendo che per fare il percorso completo occorreva essere seguiti, spronati e guidati da qualcuno. Servono infatti costanza e determinazione! È una pratica di DETOX fisico e di ringiovanimento (mi è tornato il ciclo dopo qualche mese in cui era completamente scomparso e sono spariti alcuni dolori alle giunture). Ma è anche una pulizia interiore, si sciolgono nodi e blocchi sapientemente nascosti dentro di noi… Io sono una che ostacola questo lasciar andare, ma in questo caso non c’era possibilità: tutto è avvenuto con una semplicità che non si può spiegare a parole. Il mio consiglio è quello di renderlo una pratica di Detox Ayurvedico periodica per tenere puliti corpo, emozioni e mente.

Inoltre la presenza del gruppo è fondamentale: ognuno ha i suoi tempi ma esiste un obiettivo comune che dà forza al singolo❤️ Quindi grazie infinite a ognuno di voi!!!

Fabiola Milesi
Bergamo

Ci avete assistito in ogni passo, supportandoci e mitigando le nostre incertezze e i nostri dubbi.

Ci tengo davvero a ringraziarvi, credo che così come lo avete fatto, con tutta la vostra conoscenza ed energia, questo che proponete, sia un percorso meraviglioso, tanto che, sto già pubblicizzando in caso ripetiate in primavera.
Grazie di cuore, ci avete assistito in ogni passo, supportandoci e mitigando le nostre incertezze e i nostri dubbi.
Grazie di cuore ❤️

Gaetano

Lingua decisamente più pulita, battito addominale meno irregolare

Buongiorno a tutte e un ringraziamento ad Irina, Giusi e Amadio ho finito anch’io le pratiche detox e sono pienamente soddisfatto del percorso, lingua decisamente più pulita, battito addominale meno irregolare e sicuramente più intenso, l’oliazione mattutina ha reso lo yoga più gratificante ,grazie per tutte le informazioni, spiegazioni e consigli che ci avete regalato un saluto a tutti ci risentiamo in primavera.

Gaetano

Marcella Boschetti

Come mi sento ora ?? Uuuh pulita, libera.. Ho riacquistato l’olfatto ed il gusto.

Che dire …mi si è aperto un Mondo ☀️ ho deciso di provare questo percorso per curiosità …Sentivo il bisogno estremo di “disintossicarmi” da farmaci, stress, cibo … Non sapevo cosa aspettarmi ed è stato illuminante…a parte la settimana introduttiva che mi ha fatto conoscere lo Ayurveda ( medicina che nn conoscevo ???? ) in modo semplice ed efficace. Centinaia di nozioni preziose: alimentazione , ricette , spezie , auto massaggio, rimedi e molto più … e poi la settimana detox , impegnativa fino a che non capisci che devi DEVI dedicarti del tempo senza ansia ❤️. Come mi sento ora ?? Uuuh pulita, libera sia fisicamente che mentalmente. Dopo 3 gg i dolori articolari che mi perseguitano, si sono ridotti dell’80% ( manco il brufen sto effetto!!!),

Ho riacquistato l’olfatto ed il gusto. I sapori lì sento molto più intensi . Ho perso 4 kg senza soffrire ( nb: non avevo fatto il corso per dimagrire …ma ben venga ..erano 4 kg di troppo ) e la mia testa è più leggera ❤️ Grazie al Maestro Amadio per averci regalato la sua conoscenza , ad Irina che mi ha seguita con professionalità e tranquillità , la sua preparazione incredibile ti fa sentire sicura!! e Giusy … Giusy è la maestra che tutti vorrebbero. Sa spiegare le cose con fermezza e semplicità.
Grazie davvero.
Marcella

Valeria Boschini
Voghera

Si è rivelata una pulizia non solo del corpo ma anche della testa

Bellissima esperienza, bellissima gente…Un po’ difficile, sia perché devi affrontare cose nuove e sia perché si è rivelata una pulizia non solo del corpo ma anche della testa. Entri in questo mondo bellissimo e non lo lasci più… ti senti protetta. Sicuramente ripeterò l’esperienza in primavera con più consapevolezza…

Valeria, Pavia

Panunzi Laura
Roma

Alla fine mi sono sentita depurata, con 2 kg in meno

Un grazie di cuore ai nostri 3 esperti che ci hanno guidato con conpetenza e dedizione in questo percorso di disintossicazione “Detox ayurvecico Panchakarma a casa tua”!
All’inizio non è stato facile ma alla fine mi sono sentita depurata, con 2 kg in meno in 7 giorni e tante informazioni utili per il benessere quotidiano!

Marialuisa Mora
Mozzo, Bergamo

Gli analisi sono tutti perfettamente nella norma!

Ho partecipato al corso online Panchakarma. È stata un’esperienza magnifica, rigenerante a livello fisico e spirituale. Volevo ringraziare il maestro Amadio Bianchi, gli insegnanti Irina e Giusy e tutto il gruppo con cui ho condiviso questi giorni di cambiamento e di rinascita fisica Grazie di cuore e Arrivederci in primavera!

Voglio ringraziarvi di questa rigenerazione: avevo fatto gli esami del sangue prima di iniziare ed erano tutti sballati: gli elettroliti, l’urea…. li ho ripetuti ieri e sono tutti perfettamente nella norma !
L’unico che si è alzato è il colesterolo, ma penso sia dovuto al fatto che io non ho mai mangiato/ bevuto così tanto olio come in queste due settimane.
Un grande Grazie

Umbertina Garau
Cagliari, Sardegna

I dolori alle ginocchia sono quasi spariti, ho perso 4 kg e sono super contenta

Buonasera a tutte, voglio dare anch’io il mio ringraziamento. Quando Giusy mi ha parlato del pancha karma ho pensato subito che era arrivato il momento di fare un po’ di dieta, provare a detossinare l’organismo e possibilmente, addolcire un po’ di dolori alle ginocchia visto che, negli ultimi anni mi hanno torturato parecchio.

Ora non ci crederete ma subito dopo la purga con i prodotti che ci ha dato consgliato Irina, ho fatto un po’ di esami del sangue. E con grande piacere e sorpresa gli esami sono risultati come da foto che allego. I dolori alle ginocchia sono quasi spariti, ho perso 4 kg e sono super contenta mi sento molto meglio e voglio ringraziare tutti voi a partire da Giusy un grandissimo grazie per avermi supportato in tutti i momenti , Irina è stata bravissima nel darci i rimedi, il maestro Amadio è stato fondamentale con le lezioni e infine ringrazio tutte le compagne di viaggio.

Alessandra Farina
Rovescala, Pavia-Milano

Sono stata “obbligata” a darmi attenzioni e ne ho capito l’importanza

La medicina allopatica non mi ha mai convinta fino in fondo perchè mi sono sempre domandata la causa delle patologie e spesso non trovavo risposte. Ho scoperto, quando ero solo ventenne, la semplice ma completa alimentazione nepalese e ne ho fatto uno stile di vita (con le dovute eccezioni).
Negli ultimi due anni ho studiato ayurveda da autodidatta, pratico yoga da trentanni e quando ho trovato quest’occasione per fare un panchakarma, ho pensato che sarebbe stato semplice, che non avrebbe avuto un grande impatto sulle mie abitudini e che l’avrei affrontato tranquillamente.
Non è stato così! In realtà è stato un percorso interiore estremamente intenso.
Ho sofferto della limitazione nella varietà dei cibi, ho avuto timore della purga, ho vissuto le difficoltà del clisterone, tutte cose superate poi senza problemi. Ma mi sono stupita nel provare queste sensazioni, mi hanno fatto scoprire lati di me stessa che non conoscevo (nonostante i 58 che compio oggi) e mi hanno fatto crescere.
Sono stata “obbligata” a darmi attenzioni e ne ho capito l’importanza, sia a livello fisico che a livello emotivo. La pratica dell’oleazione mi ha ridato la pelle di tanti anni fa, quando ancora non ero così secca. La pulizia dell’intestino mi ha alleviato la costipazione cronica. Ma soprattutto l’energia e la lucidità che mi trovo dopo il panchakarma, sono incredibili e impagabili.
Non vedo l’ora di fare il prossimo perché credo che, con qualche consapevolezza in più, lo vivrò in maniera più tranquilla e profonda.
Ringrazio Iryna per avermi introdotta in questo gruppo e aiutata nel percorso, Giusy per essere stata di grande ispirazione e naturalmente il maestro Amadio con il suo pozzo di sapere.
Ma tutto questo non sarebbe stato così fantastico se non ci fossero stati i “compagni di viaggio”. Poter condividere, comunicare i propri limiti, sentirsi un gruppo, mi ha aiutata e supportata.
Un grazie di cuore a tutti.

Amirova Rabiga, 72 anni
Chieri, Torino

La mia salute è migliorata notevolmente

Da tempo le gambe hanno iniziato a farmi male e non potevo salire le scale senza perdere il fiato. Negli ultimi anni ho dolori nelle ginocchia, articolazioni e schiena, mal di testa e pesantezza costanti.
Ho fatto il consulto ayurvedico co Irina, e ho iniziato a prendere prodotti ayurvedici consigliati. Tutti i prodotti sono vegetali, senza componenti chimiche.

Sto prendendo Chavanprash, Dashamula, Yogaraj Guggul, Prabhakar, Arjuna da più di 20 giorni. Faccio l’automassaggio con l’olio di Mahanarayan. Le mie condizioni sono migliorate molto. La mia pelle è diventata più morbida, più leggera, soprattutto sulle gambe, dove ho gravi vene varicose. La pelle è diventata più liscia, idratata, la secchezza quale era impossibile togliere con le creme che ho usato prima. Sono soddisfatta e continuerò a utilizzare questi prodotti, anche perche’ sono stanca di riempirmi di chimica. Grazie mille ad Irina che mi ha consigliato di usare l’Ayurveda.

Inoltre, ho anche iniziato a praticare lo yoga con Irina, e sto notando  notevole miglioranento con i dolori della schiena e degli articolazioni. Sono meno rigida e ho piu’ energa eed equilibrio. Il giorno, quando faccio lo yoga con Irina, è proprio diverso. Anche le condizioni del mio marito sono migliorati, che sta partecipando le lezioni con noi. Ho visto, che non devo saltare le lezioni, antrimenti mi arigidisco di nuovo. Consiglio a tutti lo yoga terapia con Irina!

Manuela Dorella
Chieri, Torino

Conulto ayurvedico: solo con queste 2 regole la mia situazione è migliorata moltissimo

Sono arrivata da Irina per un consulto ayurvedico perché mi sentivo sempre più stanca e appesantita, sentivo di aver bisogno di regole chiare per stare meglio. E le ho trovate! Cambiare le abitudini è cosa ardua e ho deciso di cambiarne una per volta. Ho continuato a mangiare gli stessi alimenti, ma con la regola di mangiare quanto volevo di giorno e solo verdura cotta (anche saporita) di sera, meglio se prima delle 20. Ho cercato, quando potevo, di abituarmi ad andare a letto presto (mio figlio non ne era tanto felice, per di più d’estate). A ben guardare alle 22 mi viene davvero un bel sonno.

Solo con queste 2 regole la mia situazione è migliorata moltissimo, ho perso alcune taglie e ho recuperato energia, nel giro di 2 mesi. Anche la quantità di cibo di cui sentivo il bisogno è molto diminunita.

Ero pronta per fare la dieta disintossicante. Ho iniziato a farla 4 giorni un po’ per prova, avendo poco dopo la mia cena di compleanno. All’inizio è stata dura, anche perché non sai ancora cucinare piatti sfiziosi, ma dopo 4 giorni mi sentivo così bene che alla mia cena ho avuto voglia solo di mangiare … verdure cotte!!!!

Fare la dieta stretta richiede un po’ di tempo ed organizzazione, per cui in alcuni momenti è stato difficile. Meno male che durava solo 2 settimane!

Ora ho una dieta più varia ed è più facile. Con i consgli di Iryna ho risolto facilmente anche alti problemi di salute, che avevo da tanto tempo.

E’ bello sapere cosa fare per poter stare bene!!!!!! Grazie, Iryna!

 

Claudia, Chieri
La netta differenza tra questa pratica e qualunque altra attività

La netta differenza tra pratica di Surya Namaskar e qualunque altra attività

Durante il nostro ultimo incontro del corso di formazione per insegnanti Yoga abbiamo praticato la meditazione dinamica Surya Namaskar.
Avevo già praticato un paio di volte tale pratica durante le di yoga durante l’anno, ma non così a lungo.
Le mie impressioni sono positive, nonostante l’impegno fisico che forse i miei muscoli non sono ancora in grado di supportare.
Quello che mi è apparso subito evidente è stata la netta differenza tra questa pratica, faticosa, e qualunque altra attività fisica intensa che ho mai fatto.
E’ vero che dopo qualunque attività fisica intensa qualunque essa sia, la sensazione dopo è di benessere psicofisico e di “mente libera”, ma quello che ho provato dopo la pratica di surya namaskar è stato qualcosa di natura del tutto diversa.
La sensazione emozionale successiva è stata del molto differente e non saprei esattamente come descrivere. Sarà forse l’attivazione di energie sottili? Io credo di si,ma devo ancora prendere confidenza con tali sensazioni.
Certamente quello che si avvicina di più è quello che si prova dopo una pratica meditativa statica anche se il corpo fisico è”provato” in modo differente.

GIORDANO MARZIA
Cambiano TO

Per ampliare le mie conoscenze sulla pratica e sulla filosofia di Yoga

Sono Marzia, insegnante di yoga per bambini, ho deciso di iscrivermi al corso di formazione per insegnanti di yoga per ampliare le mie conoscenze sulla pratica e sulla filosofia di questa antica disciplina.
Amo praticare perché lo yoga ti autodisciplina, ti fa capire che ciò che ottieni deriva dalla tua costanza e dal tuo impegno. È una via verso il miglioramento di sé e verso l’autoregolazione emotiva, per una vita più serena e felice.
Poter condividere questo dono è per me una grande gioia. I primi incontri di questo percorso sono stati ricchi di esperienze, sarà un bel cammino pieno di scoperte!

Marzia

Sotto troverete la mia recensione completa:

GIORDANO MARZIA

Insegnante di yoga per adulti e bambini

Personalmente ho iniziato a praticare yoga per curiosità e ne sono rimasta felicemente sorpresa ed entusiasta, poiché è una disciplina piena di ricchezze e di fascino, nutre la mente ed il corpo in maniera dolce e naturale, senza pressioni. Nella pratica ognuno può riconoscere i propri limiti, imparare ad accattarli ed impegnarsi per superarli.

Mentre si pratica yoga si impara ad ascoltare il corpo, il respiro e le emozioni che ne derivano, fino a raggiungere una più completa consapevolezza di Sé. Si impara ad essere e a percepirsi PRESENTI non solo con il corpo ma anche e soprattutto con la mente.

In questa società così frenetica è facile distrarsi da noi stessi, così che imparare ad ascoltarci è diventata un’esigenza più che mai sentita. Per questo ho iniziato a praticare yoga e ho poi deciso di diplomarmi come insegnante di yoga per bambini. Da sempre amo stare a contatto con i bimbi e per mia fortuna ho potuto fare diverse esperienze lavorative con e per loro. Così ho pensato che unendo l’entusiasmante scoperta dello yoga con la passione che ho per il mondo dell’infanzia ne sarebbe uscito fuori sicuramente qualcosa di positivo. Da questa intuizione è iniziato per me un ricco percorso formativo che mi ha permesso di entrare a contatto con una meravigliosa realtà fatta di belle persone e belle esperienze.

Ora che ho due anni di esperienza diretta nell’insegnamento dello yoga ai bambini posso dire che durante le lezioni ho avuto modo di constatare che i bambini vivono intensamente l’esperienza dello yoga, si divertono e con dolcezza imparano ad ascoltarsi. Personalmente è una gioia poter insegnare loro tutto ciò e farmi coinvolgere dal loro entusiasmo contagioso. Perché i bambini di oggi saranno gli adulti di domani, dalle loro decisioni dipenderà molto del nostro futuro, per questo è fondamentale ciò che noi adulti trasmettiamo loro. A questo proposito mi piace pensare che ogni mia lezione sia un piccolo semino per far sbocciare una società che promuova l’amore universale, verso Sé stessi e verso ciò che ci circonda.

Quest’anno ho preso l’importante decisione di approfondire l’affascinate disciplina dello yoga; mi sono iscritta al corso di formazione per insegnati di yoga adulti per ampliare le mie conoscenze sulla pratica e sulla filosofia.

Ad oggi, rispetto a quando ho iniziato, posso dire di aver acquisito maggior consapevolezza. Amo praticare perché lo yoga mi autodisciplina, facendomi capire che ciò che ottengo, ogni piccolo miglioramento o grande traguardo, deriva dalla mia costanza e dal mio impegno. È una via verso il miglioramento di sé e verso l’autoregolazione emotiva, fondamentale ai giorni nostri così troppo poco introspettivi e molto fugaci, per una vita più serena e felice.

Poter condividere, trasmettere e vivere quotidianamente questo dono è per me una grande gioia e una tale soddisfazione. E so che sarà un percorso ricco di scoperte entusiasmanti e di emozioni da SENTIRE a pieno, con mente e cuore aperti alla vita.

Marzia

 

 

Laura Tommasi
Sciolze, Torino

Dopo il primo anno del Corso Formazione Yoga

Il primo anno di corso è stato intenso ma è volato come se fosse durato un giorno. Ora che i testi classici sullo yoga, scritti dai grandi maestri, stazionano un pò ovunque nella mia casa, ripenso a quando annotavo per la prima volta quei titoli, suggeriti dalla mia insegnante, come base indispensabile per proseguire nel percorso della nostra formazione.

Leggendoli, e incontrando non poche difficoltà nel comprendere il profondo significato che si cela dietro alcuni principi, ho capito quale grande impegno ha richiesto e ancora richiederà in futuro questo corso di formazione. I principi della pratica e della conoscenza dello yoga sono spesso difficili da comprendere e ancor di più da introdurre nella nostra quotidianità perchè la nostra vita è impostata in maniera assai diversa dalla vita indicata dai maestri indiani. Per questo motivo, all’inizio del corso,ho anche pensato”forse avrei potuto continuare a praticare yoga con la mia insegnante, o per conto mio, senza prendermi questo impegno di imparare tutte queste tecniche e i termini in sanscrito,complicatissimi da memorizzare!”

Invece più passava il tempo, più familiarizzavo con questo mondo dello yoga e più scoprivo quanto mi rendeva serena, equilibrata e anche molto incentivata ad approfondire. Ho portato lo yoga nella mia vita e ho voluto farlo nel modo più completo, imparando a diventare io stessa un’insegnante:ascolto e osservo, studio,leggo e pratico, lo faccio come allieva e allo stesso tempo cerco di farlo già come un’insegnante deve essere in grado di farlo, con precisione e competenze adeguate, sotto la guida di chi è già insegnante da molti anni.

Ogni volta che termina il week-end mensile del corso formazione mi porto a casa un bagaglio di conoscenze incredibile e soprattutto torno a casa con una carica di energia che mi convince di aver fatto la scelta giusta, di aver trovato un gruppo di compagni formidabile e affiatato con il quale mi sento in armonia, libera di sperimentare le tecniche acquisite, forte del loro appoggio e confronto.

Attendo l’inizio del secondo anno cercando di non farmi prendere dall’ansia della  prestazione e dell’esame finale, spero di essere al”altezza di entrare a far parte di un nuovo gruppo di insegnanti di yoga, trovare il mio metodo, il mio stile.

Ringrazio Irina e gli insegnanti che l’hanno affiancata in questo percorso di formazione, devo a loro tutte le mie nuove conoscenze e gli sono grata per l’entusiasmo che hanno trasmesso durante le loro lezioni.

Laura

Elena Ganora
Chieri

Il primo anno Formazione Yoga

Il primo anno e’ gia’ terminato e sono molti i momenti che porto con me….ho cominciato questo corso dopo essermi riavvicinata per la seconda volta nella mia vita allo yoga , in un momento particolare  nel quale troppe volte mi sono chiesta  ‘chi ero io ? ‘  e ‘che cosa ci facevo qui ?

Praticando yoga mi sono resa conto di come questa ricerca in me diventava meno opprimente ma al contrario piu’ stimolante e piacevole….e allora ( non per caso ovviamente ) quando nella mia scuola dove gia’ praticavo yoga si e’ aperta la possibilita’ di seguire un corso per insegnanti lo accolta al volo….e sono felicissima di averlo fatto !

Un anno pieno di nozioni , di lezioni interessanti e stimolanti , uno sguardo completo su questa meravigliosa filosofia , un programma professionale  e un viaggio stimolante grazie alla grande competenza di tutti gli insegnanti con cui abbiamo avuto il piacere di avere  che fare

E cosi ulteriormente stimolata ho capito che la risposta a queste domande non puo’ e non deve  essere solo la mia ricerca ma vorrei poter aiutare anche gli altri a far si che diventi la loro e grazie a questo corso sono certa che potro’ riuscirci.

Ora aspetto con ansia l’inizio del secondo anno , per proseguire questo meraviglioso viaggio .

Namaste

Elena

Rosanna Cuccia
Moncalieri

DOPO IL 1° ANNO DEL CORSO FORMAZIONE

COSA MI HA DATO IL 1° ANNO DEL CORSO FORMAZIONE INSEGNANTI YOGA

Il mio primo anno del corso di formazione per insegnanti di yoga è andato.

Era da anni che pensavo di fare questo passo e ci sono riuscita. Almeno per adesso sono Insegnante Yoga al 50% , in quanto mi appresto a frequentare il secondo anno, che inizierà tra  poche settimane.

Questo primo anno è stato dunque importante per me, in quanto mi sono decisa a intraprendere una nuova strada, non solo quella della pratica personale, ma anche quella dell’apprendimento di tecniche di trasmissione a eventuali futuri allievi ( se ci saranno allievi che vorranno essere accompagnati da me nella pratica!). Infatti un corso di formazione per insegnanti di Yoga deve, innanzitutto, darti gli strumenti per poter insegnare la pratica e trasmettere la passione e la disciplina e questo, durante il primo anno, ho potuto constatare nella scuola di Yoga Contemporaneo.

Gli insegnanti che ho incontrato mi hanno trasmesso concetti molto interessanti e utili, sia a livello teorico, sia a livello pratico. Mi è piaciuta molto l’impostazione e la programmazione delle lezioni, in cui c’è stata un’alternanza di lezioni di diversi tipi di Yoga (Hata Yoga, Ashtanga Yoga, Kundalini Yoga, ecc.) sperimentate direttamente a livello pratico , con lezioni più teoriche, come ad esempio la parte della struttura anatomica del nostro corpo, molto importante da conoscere per avere ben presente quali effetti e su quali parti del corpo gli esercizi agiscono.

Interessante ma di non facile e immediato apprendimento è stato l’insegnamento delle asana e di alcune parole in sanscrito, che ancora faccio fatica a ricordare e che spero di poter maneggiare con dimestichezza alla fine del secondo anno.

Questo primo anno mi ha portato verso una nuova dimensione, in quanto più ti avvicini allo yoga e ai suoi insegnamenti, più ti accorgi che non puoi fare a meno di portare avanti certi valori e “regole” di vita che ti conducono verso un cammino sia dentro te stesso, sia verso l’ambiente che ti circonda, colorato da spiritualità e fascino, rispetto e cambiamento interiore. Intraprendere questo viaggio non vuol dire solo poter insegnare yoga, ma anche trasformarsi dentro e fuori e poter acquisire una nuova consapevolezza su te stesso, sulle tue potenzialità e limiti.

In questo primo anno ho appreso la disciplina dello yoga e ciò a cui si può arrivare seguendo questa disciplina o, al contrario, cosa succede se questa disciplina viene meno: ho imparato che per essere al 100% delle tue potenzialità non puoi allontanarti troppo da questa disciplina, altrimenti fai passi indietro. Se vuoi andare avanti, migliorarti, evolvere, non devi mollare mai! Le nostre energie possono essere interminabili se vogliamo, ma per ottenere miglioramenti la nostra mente e il nostro corpo devono essere sempre purificati da condizionamenti esterni, quali possono essere cibi sbagliati o persone intorno a noi che, ad esempio, non hanno rispetto, o, ancora, abitudini sbagliate durante il giorno che abbassano il nostro livello di energia.

Nel corso per Insegnanti Yoga di Chieri ho anche trovato molte lezioni interessanti sulle scritture antiche e su riferimenti bibliografici relativi a questa disciplina così antica, ma che oggi , fortunatamente, si sta diffondendo tantissimo. Durante il corso si coglie anche questo spirito di diffusione: a partire dalla nostra insegnante Irina, organizzatrice del corso, che ha saputo mettere insieme diversi professionisti (medici, fisioterapisti, insegnanti di vari stili di yoga), e da cui ho colto la capacità di trasmettere il fine ultimo dell’insegnamento dello Yoga, che non è tanto imparare alla perfezione le asana, ma saperle descrivere e capirne l’effetto, e soprattutto riuscire a trasmettere ad ognuno di noi allievi il senso ultimo di questa disciplina, così come facevano i maestri mille anni fa, cioè portare avanti questa disciplina, farla conoscere sempre più e diffonderla a quante più persone incontriamo durante il nostro cammino di vita.

Da quando ho iniziato questo corso tutto intorno a me è Yoga, è unione con l’Universo, è energia cosmica. Quando passeggio , a volte, incrociando le persone del mio quartiere, nel paese dove abito, mi viene da pensare: “ questa persona potrebbe venire a fare yoga nel mio futuro corso!”.Questa sensazione è spontanea e non so perché possa accadere, ma è come se volessi far sì che tutti possano conoscere gli effetti magnifici di questa disciplina.

Un’altra cosa che mi è piaciuta molto è stato lo scoprire nuovi maestri, che hanno scritto libri veramente interessanti! Sono tornata a leggere molto e in modo entusiasta. Dai libri di Psicologia sono passata ai libri dei maestri a cui dobbiamo il fatto di aver tramandato con determinazione e passione le antiche discipline dello Yoga, a partire da Yengar, Paramansa Yogananda, ecc..Leggere i loro libri e constatare con quale disciplina è stato scritto un libro come “Teoria e Pratica dello Yoga” di Yengar , fatto di descrizioni dettagliate di ogni posizione, gli effetti, addirittura tutte le immagini relative a 600 posizioni, oltre alla parte teorica che descrive gli otto rami dello yoga e che si rifà a Patanjali, mi riempie il cuore!

Certo è che c’è ancora un anno e devo acquisire ancora molta disciplina e consapevolezza del percorso che sto intraprendendo. Ci sono anche momenti di sconforto,tipo “ce la farò? Sono disposta a seguire fino in fondo la disciplina, gli studi, i sacrifici?”, ma l’entusiasmo e la curiosità di scoprire sempre di più mi fa andare avanti, oltre alla sensazione che siamo sempre in evoluzione e questa evoluzione può attuarsi grazie alla pratica costante e seguendo gli insegnamenti dello yoga.

Penso di aver fatto la scelta giusta nell’intraprendere questo percorso e, anche se non dovessi mai insegnare Yoga, sicuramente mi darà qualcosa di importante nella mia evoluzione spirituale e nella comprensione che ogni asana, anche svolta a casa mia per me stessa, deve essere svolta con il fine di stare bene nel corpo e nell’anima, senza sforzo e nessuna competizione con se stessi o con gli altri. In passato purtroppo ho constatato che il forzare una posizione può solo creare danni, quindi anche questo bagaglio che mi porto è importante per capire che le cose arrivano con pazienza e rispetto per noi stessi.

Rosanna Cuccia

Sara Antonacci
Chieri

Dopo il primo anno di formazione yoga

L’anno scorso, dopo parecchi dubbi, ho iniziato finalmente il mio percorso di formazione per diventare insegnante di yoga con la scuola OumYoga.it. Da quando ho iniziato anni fa a praticare yoga in modo serio e costante, ho sentito questo desiderio di apprendere sempre di più e, un giorno, di insegnarlo agli altri.

La mia insegnante Irina l’anno scorso decise di fare un corso di formazione qui a Chieri, dove io già praticavo yoga con lei. Sono molto grata di questa possibilità che mi è stata data e dopo un anno di corso ho già fatto qualche mia lezione e sono sempre più convinta che questa sia la mia strada.

Non è assolutamente un cammino semplice in quanto c’è molto da studiare ed imparare. Lo yoga infatti non è una disciplina fisica, non consiste solo nel fare gli asana ma è uno stile di vita a 360 gradi. Leggendo i testi classici si impara a vivere la vita in una maniera differente da quella odierna qua in Occidente. Bisogna rallentare i ritmi, dedicarsi allo studio di sé e capire perché determinate cose accadono. Grazie allo yoga sto trovando un mio equilibrio interiore e percepisco la realtà in maniera diversa da anni fa.

Ho sicuramente tanta strada da fare e tante cose da scoprire e non vedo l’ora di iniziare il secondo anno di corso di formazione. Attraverso questo percorso sto imparando i concetti alla base dello yoga, i suoi diversi stili e ad avere fiducia in me stessa come insegnante e come persona.

Om Shanti!

Sara

Valentina Viel
Chieri

approfondire i concetti fondanti della disciplina Yoga

Sono avvicinata all’Hatha Yoga circa dieci anni fa praticando discipline quali Pilates, Power Yoga e Ashtanga.

Dapprima si appassiona allo Yoga intuendone unicamente il potenziale benessere fisico e di lì a breve, scopre le preziose risorse mentali che questa disciplina rivela in ognuno di noi. Attraverso la costante applicazione, Valentina accresce la sua forza vitale e rafforza concentrazione e stabilità interiore.

Unisce tutto ciò all’amore per i lunghi trekking e per le vie alpinistiche d’alta quota, dove lo yoga è propedeutico alla preparazione di corpo e mente. Per il riscaldamento e l’allungamento dei muscoli pratica delle Asana e si focalizza sulla respirazione per migliorare energia e capacità respiratoria e godere cosi a pieno della bellezza della natura circostante.

Abbracciare la filosofia yoga diventa per lei uno stile di vita, portandola a desiderare di condividere il più possibile la pratica e i suoi innumerevoli benefici.

Con questo intento, un anno fa intraprende il corso di formazione per l’insegnamento con Irina e la sua scuola OumYoga.it, dove approfondisce i concetti fondanti della disciplina e per mezzo dei quali inizia a dedicarsi all’insegnamento.

Valentina Viel

Elena Ganora
Chieri

L'importanza di vivere un'esistenza ricca di Amore per Se e per l'universo!

Mi chiamo Elena e ho deciso di intraprendere la strada dello yoga per dare risposta ad una serie di domande che ad un certo punto della mia vita hanno bussato alla porta della mia vita…

Da quando ho intrapreso  questa strada la mia esistenza è profondamente cambiata e la visione della vita e del mondo è diventata più consapevole!

Per questo ho deciso di imparare meglio lo yoga  per poi diventare insegnante e poter trasmettere agli altri l’importanza di vivere un’esistenza ricca di Amore per Se e per l’universo!

Namaste’

Chiara Gatti
Chieri

Lo yoga per me è disciplina, salute, forza morale e fisica e anche fiducia

Fin da bambina ho dato spazio alla mia creatività,  fino a farne un lavoro: realizzo oggetti e accessori che vendo nell’ambito di mercatini artigianali. Lo yoga è una disciplina che mi attrae da sempre, ma solo sei anni fa ho avuto modo di praticarlo con una persona cara che ha condiviso con me le sue conoscenze. Da allora non me ne sono più allontanata, anzi più mi addentro nella disciplina, più aumenta la voglia di sapere e di imparare. Quando Irina, la mia insegnante di yoga, mi ha proposto il corso di formazione per insegnanti ho accettato con gioia.

Lo yoga per me è disciplina, salute, forza morale e fisica e anche fiducia. Accolgo le cose belle e i cambiamenti che la pratica porta nella mia vita, soprattutto nel mio modo di affrontarla. Il mio motto è “Lascia che accada”.

Chiara Gatti

Sara Antonacci
Chieri

Una disciplina a 360 gradi

Mi chiamo Sara e ho 25 anni. Nonostante la giovane età mi sono sempre sentita attirata dal mondo dello yoga e anni fa, grazie a Irina, ho iniziato a praticarlo seriamente e con costanza. Ha cambiato la mia vita e la mia visione del mondo! È una disciplina a 360 gradi e il mio stile di vita migliora anno dopo anno.

Ho iniziato a praticare yoga dopo un periodo in cui ho sofferto di forte ansia e attacchi di panico e ho capito che la direzione che stava prendendo la mia vita non era adatta alla mia anima. Avvicinarmi allo yoga mi ha fatto conoscere me stessa e la mia vera natura.

L’anno scorso ho deciso di intraprendere il cammino da insegnante per poter trasmettere questa mia passione agli altri, cercando di aiutare le persone a vivere meglio e con più consapevolezza come anni fa lo yoga ha aiutato me!

Namaste 🙏🏻

Valentina Diecidue
Chieri TO

Ti senti totalmente rilassata e in pace

Ho frequentato il corso di Yoga in gravidanza con Irina, ed è stata un’esperienza piacevole. Non avevo mai frequentato un corso di yoga, e sono rimasta piacevolmente sorpresa: le lezioni uniscono esercizi di respirazione e stretching per aiutarti ad arrivare preparata al parto, e quando torni a casa ti senti totalmente rilassata e in pace. Irina è sempre molto disponibile e gentile, e ti dà anche consigli su eventuali letture, o su come preparare il tuo corpo al meglio (quali olii usare, alcuni esercizi da ripetere tutti i giorni, consigli su come affrontare il travaglio).
Nei giorni in cui ero nervosa o di corsa, facevo lezione con lei e ritrovavo l’equilibrio; anche la pratica quotidiana degli esercizi a casa aiuta molto!!
Assolutamente consigliato!

Nadia Lanfranco
Chieri TO

Un vero toccasana per me e il mio bimbo...

Il corso di yoga in gravidanza è stato bellissimo…e poi anche il corso di  Post-parto! Un vero toccasana per me e il mio bimbo, uno spazio tutto nostro!! Alla fine di ogni lezione mi sono sentita in pace con me stessa e rigenerata nel corpo e nella mente!! Irina è un’insegnante speciale, che ama coccolare le future mamme e con la sua dolcezza e calma interiore insegna a guardare la vita con una prospettiva diversa! Per questo, grazie Irina!!

Elena Zanelli
Villanova D’asti, Torino

Per prepararmi al parto - Irina ci sono un sacco di cose da dire sullo yoga e sui tuoi corsi 🙂

Ad Aprire è nata la mia prima bambina, Bianca e fino all’ ottavo mese ho frequentato i corsi di yoga di Irina. Sono stati mesi incredibili dove ho visto il mio corpo modificarsi. Lo yoga mi è servito per mantenermi in movimento e per prepararmi al parto.

Soprattutto le ultime settimane abbiamo scritto insieme un quaderno degli esercizi da fare a casa da sola che mi è stato utile quando ho poi smesso di andare. Le lezioni di yoga mi sono sempre piaciute perché mi davano una bella energia e allo stesso tempo mi rilassavo molto. Lo yoga mi piace perché, sotto gli occhi e i consigli del maestro, ti porta a superare i nostri limiti a fare cose che non avresti mai pensato di riuscire a fare. Ma lo yoga è anche uno stile di vita, quando la respirazione consapevole entra a far parte della vita di tutti i giorni capisci la marcia in più che ti dà questa disciplina. Poi le lezioni di Irina sono bellissime, dispensa consigli e tecniche per affrontare più sereni, concentrati e puliti gli impegni quotidiani.

Inoltre si crea sempre una bella sintonia con le persone che frequentano il corso e questo è merito soprattutto di Irina, che ha sempre tante iniziative diverse e aggreganti e sprigiona una fantastica energia positiva.
Irina ci sono un sacco di cose da dire sullo yoga e sui tuoi corsi 🙂

Maria Cristina Boscolo
Chieri, Torino

l'ho trovato particolarmente utile per "imparare a respirare"

Ho frequentato il corso di yoga in gravidanza purtroppo solo negli ultimi mesi, volevo ringraziare Irina x la sua disponibilità e professionalità,x me è stato il primo approccio con lo yoga, l’ho trovato particolarmente utile per “imparare a respirare” e a calmarsi con il respiro e per prendere consapevolezza col proprio corpo che cambia, inoltre tanti spunti utili da applicare durante il travaglio😉, è stato bello condividere l’esperienza con le altre ragazze, è un ottimo spunto di incontro e confronto.
Maria Cristina

Cristina Cioffi
Chieri

Ho scelto da subito di voler affrontare la mia gravidanza in maniera CONSAPEVOLE

Volevo utilizzare questo spazio per ringraziare tutte le “Donne Zen” che hanno partecipato con me alle lezioni di yoga in gravidanza. Ovviamente una menzione speciale va all’insegnante Irina, che ha saputo accompagnarci in questo cammino con garbo e gentilezza, dimostrandosi sempre attenta ai nostri bisogni. Ho scelto da subito di voler affrontare la mia gravidanza in maniera CONSAPEVOLE, poiché spesso le sfumature che vengono presentate a noi donne sono solo una piccola parte dei colori che possiamo sperimentare in questo meraviglioso e intenso viaggio. Lo yoga si é rivelato una conferma di quello che era stato il mio iniziale proposito. Un sostegno dal punto di vista fisico e soprattutto mentale, un riscoprire il “qui ed ora” attraverso la pratica sapiente del respiro, limitando il fluire incontrollato dei pensieri. Il tutto si é svolto con un gruppo di Donne meravigliose che, mettendosi in gioco, hanno condiviso gioie, timori, dolori o piccole ricette per affrontare i piccoli disagi quotidiani.
A tutte loro, GRAZIE!

Lanfranco Nadia
Psicologa, Chieri

In pace con me stessa

Il corso di yoga in gravidanza è stato bellissimo…un vero toccasana per me e il mio bimbo, uno spazio tutto nostro!! Alla fine di ogni lezione mi sono sentita in pace con me stessa e rigenerata nel corpo e nella mente!! Irina è un’insegnante speciale, che ama coccolare le future mamme e con la sua dolcezza e calma interiore insegna a guardare la vita con una prospettiva diversa! Per questo, grazie Irina!!

Valentina Diecidue, Chieri
Sono rimasta piacevolmente sorpresa

Sono rimasta piacevolmente sorpresa: quando torni a casa ti senti totalmente rilassata e in pace

Ho frequentato il corso di Yoga in gravidanza con Irina, ed è stata un’esperienza piacevole. Non avevo mai frequentato un corso di yoga, e sono rimasta piacevolmente sorpresa: le lezioni uniscono esercizi di respirazione e stretching per aiutarti ad arrivare preparata al parto, e quando torni a casa ti senti totalmente rilassata e in pace. Irina è sempre molto disponibile e gentile, e ti dà anche consigli su eventuali letture, o su come preparare il tuo corpo al meglio (quali oli da usare, alcuni esercizi da ripetere tutti i giorni, consigli su come affrontare il travaglio).
Nei giorni in cui ero nervosa o di corsa, facevo lezione con lei e ritrovavo l’equilibrio; anche la pratica quotidiana degli esercizi a casa aiuta molto!!

Assolutamente consigliato!

Elena Zanelli
Villanova D’asti

Una esperienza di yoga in gravidanza

Ad Aprile è nata la mia prima bambina, Bianca e fino all’ottavo mese ho frequentato i corsi di yoga di Irina. Sono stati mesi incredibili dove ho visto il mio corpo modificarsi. Lo yoga mi è servito per mantenermi in movimento e per prepararmi al parto.  Soprattutto le ultime settimane! Abbiamo scritto insieme un quaderno degli esercizi da fare a casa da sola che mi è stato utile quando ho poi smesso di andare.

Le lezioni di yoga con Irina ho cominciato molto prima della mia gravidanza, e mi sono sempre piaciute, perché mi davano una bella energia e allo stesso tempo mi rilassavo molto. Lo yoga mi piace perché, sotto gli occhi e i consigli del maestro, ti porta a superare i nostri limiti a fare cose che non avresti mai pensato di riuscire a fare. Ma lo yoga è anche uno stile di vita, quando la respirazione consapevole entra a far parte della vita di tutti i giorni capisci la marcia in più che ti dà questa disciplina. Poi le lezioni di Irina sono bellissime dispensa consigli e tecniche per affrontare più sereni, concentrati e puliti gli impegni quotidiani.

Inoltre si crea sempre una bella sintonia con le persone che frequentano il corso e questo è merito soprattutto di Irina, che ha sempre tante iniziative diverse e aggreganti e sprigiona una fantastica energia positiva.

Irina ci sono un sacco di cose da dire sullo yoga e sui tuoi corsi…😃
Ho fatto solo un piccolo riassunto.

Claudia, Chieri
La netta differenza tra questa pratica e qualunque altra attività

La netta differenza tra pratica di Surya Namaskar e qualunque altra attività

Durante il nostro ultimo incontro del corso di formazione per insegnanti Yoga abbiamo praticato la meditazione dinamica Surya Namaskar.
Avevo già praticato un paio di volte tale pratica durante le di yoga durante l’anno, ma non così a lungo.
Le mie impressioni sono positive, nonostante l’impegno fisico che forse i miei muscoli non sono ancora in grado di supportare.
Quello che mi è apparso subito evidente è stata la netta differenza tra questa pratica, faticosa, e qualunque altra attività fisica intensa che ho mai fatto.
E’ vero che dopo qualunque attività fisica intensa qualunque essa sia, la sensazione dopo è di benessere psicofisico e di “mente libera”, ma quello che ho provato dopo la pratica di surya namaskar è stato qualcosa di natura del tutto diversa.
La sensazione emozionale successiva è stata del molto differente e non saprei esattamente come descrivere. Sarà forse l’attivazione di energie sottili? Io credo di si,ma devo ancora prendere confidenza con tali sensazioni.
Certamente quello che si avvicina di più è quello che si prova dopo una pratica meditativa statica anche se il corpo fisico è”provato” in modo differente.

Antonella Chiola 60 anni
Chieri, Yoga terapia

Se avete problemi alle ginocchia di cervicale o di pressione vi aiuterà' moltissimo!!

Da qualche anno faccio il corso di yoga con Irina, mi sono trovata subito bene Irina, e’ dolce , molto preparata e mette tutti a proprio agio. Ho iniziato in modo soft e gradualmente sono migliorata. Pian piano ho visto in me dei cambiamenti, ho cominciato a vivere più’ con me stessa… E con gli altri. Vi consiglio di fare yoga con Irina, senza accorgervi  aiuta al vostro corpo e la vostra mentre ad affrontare lo stress della vita quotidiana.

Consiglio il gruppo yoga terapia se avete problemi alle ginocchia di cervicale o di pressione vi aiuterà’ moltissimo!! Non c’e’ limite di eta’! Partecipate numerosi!

Ornella Sarti
Cambiano TO

Più tonica più forte piu energica

Son tre anni che pratico lo yoga, iniziato principalmente per evitare il mal di schiena. Poi via via il mal di schiena è quasi scomparso e la pratica è diventata quasi necessaria per tutto il resto del corpo e per il mio benessere. Sono diventata più tonica più forte piu energica. La gestione del respiro e la capacità (ancora sicuramente da migliorare alla grande) del controllo di esso mi serve moltissimo in svariate situazioni che si possono presentare dal dolore alla rabbia all’ansia..etc.. Non sempre riesco ma già provarci e considerarlo un piccolo aiuto è già molto.
A tutto c’è soluzione basta provarci, a volte con filosofia si deve accettare a volte con determinazione si deve concquistare ..questo forse è la metafora delle asana.. se non riesci accetta le limitazioni del tuo corpo ma se vuoi con la mente spingi ti impegni e forse puoi farcela… così nella vita!!!!
Irina poi è davvero stata una guida eccezionale per il percosro fatto…. che continuerò a seguire

Riccardo Ansaldo
Chieri TO

...Riesce a metterti a tuo agio e a lasciarti andare

Ciao mi chiamo Riccardo e ho provato a fare yoga con Irina da un po di tempo a questa parte…mi ha fatto conoscere questo mondo la mia fidanzata, che è allieva di Irina…io all’inizio non ero molto convinto di ciò, ma avevo la curiosità di provare qualcosa di nuovo e diverso dal mio mondo. Sono rimasto piacevolmente colpito tant’è che sono poi andato di nuovo a fare altre lezioni. Ho provato yoga coppie e poi sia una lezione improntata più sulla parte fisica, sia una sulla parte spirituale. Mi fa molto piacere andare ogni tanto a una sua lezione in quanto lei è molto competente e molto rilassante…riesce a metterti a tuo agio e a lasciarti andare. Consiglio vivamente a tutti di provare e avvicinarsi a questo mondo.

Sara Antonacci
Chieri TO

Avevo trovato ciò che cercavo da tanto

Avevo frequentato altri corsi di yoga ma senza mai trovare quella parte spirituale importantissima in questa disciplina. Dopo già la prima lezione con Irina ho capito che avevo trovato ciò che cercavo da tanto. Una lezione intensa, piena di insegnamenti e pratiche per me nuove. Da allora non ho mai smesso di praticare yoga e lo amo sempre di più. Fa parte di me e devo ringraziare anche lei per questo.

Carla Monateri
Torino

Mi si è aperto un mondo

Non conoscevo la pratica Yoga. Ho seguito alcune lezioni di Irina online, è iniziato la pratica. Devo dire che mi si è aperto un mondo, nuovo e interessantissimo. Irina è coinvolgente e soprattutto estremamente competente, che per me è la cosa più importante, dato che nella rete si trova di tutto. È scientificamente molto preparata, e quindi ci si può buttare alla scoperta di questo nuovo mondo con fiducia.
Grazie Irina.

Amirova Rabiga, 72 anni
Chieri, Torino

La mia salute è migliorata notevolmente

Da tempo le gambe hanno iniziato a farmi male e non potevo salire le scale senza perdere il fiato. Negli ultimi anni ho dolori nelle ginocchia, articolazioni e schiena, mal di testa e pesantezza costanti.
Ho fatto il consulto ayurvedico co Irina, e ho iniziato a prendere prodotti ayurvedici consigliati. Tutti i prodotti sono vegetali, senza componenti chimiche.

Sto prendendo Chavanprash, Dashamula, Yogaraj Guggul, Prabhakar, Arjuna da più di 20 giorni. Faccio l’automassaggio con l’olio di Mahanarayan. Le mie condizioni sono migliorate molto. La mia pelle è diventata più morbida, più leggera, soprattutto sulle gambe, dove ho gravi vene varicose. La pelle è diventata più liscia, idratata, la secchezza quale era impossibile togliere con le creme che ho usato prima. Sono soddisfatta e continuerò a utilizzare questi prodotti, anche perche’ sono stanca di riempirmi di chimica. Grazie mille ad Irina che mi ha consigliato di usare l’Ayurveda.

Inoltre, ho anche iniziato a praticare lo yoga con Irina, e sto notando  notevole miglioranento con i dolori della schiena e degli articolazioni. Sono meno rigida e ho piu’ energa eed equilibrio. Il giorno, quando faccio lo yoga con Irina, è proprio diverso. Anche le condizioni del mio marito sono migliorati, che sta partecipando le lezioni con noi. Ho visto, che non devo saltare le lezioni, antrimenti mi arigidisco di nuovo. Consiglio a tutti lo yoga terapia con Irina!

Eva Ferrarese
Poirino

Mi sento riconnessa a me stessa

Tengo a dire a Irina quanto sia importante il suo supporto in questo periodo. Da quando, ormai alcuni anni fa, ho cominciato a fare yoga, sono uscite fuori delle parti di me che prima rimanevano in disparte. Mi sento più forte, più calma, più me stessa. Erano parti di me che sentivo dentro, ma dovevo trovare il modo di esprimerle. Grazie sia per il maggior equilibrio finora raggiunto nel lavoro di medico, con le persone intorno a me e prima di tutto con me stessa. Un abbraccio con il proposito di imparare ogni momento qualcosa di più. 🙏

Maurizio e Annarita
Chieri

Lo yoga ci coinvolge quotidianamente

Siamo una coppia che già da 3 anni fa yoga insieme. Ci siamo avvicinati allo yoga attratti dalla possibilità di unire l’attività fisica a qualcosa di più profondo dal punto di vista mentale e spirituale.

Abbiamo trovato in Iryna una brava insegnante, non solo nel farci apprendere i vari asana, a volte abbastanza impegnativi, ma anche nel darci continui spunti per affrontare la vita con una visione diversa.

Possiamo dire che lo Yoga è diventato una parte importante della nostra vita, che ci coinvolge non soltanto durante l’ora di pratica, ma quotidianamente durante l’intera giornata.

 

Raoul

Ottima insegnante

Irina è insegnante motivata e capace, si vede la passione che mette nel trasmettere la sua disciplina.

Loredana Sudiro
Chieri

A rilassare sia la mente che il corpo

Sono secondo anno che pratico yoga con Iryna ed ho scoperto alcuni cambiamenti che mi sono successi e che vorrei descrivervi.

Innanzitutto ho imparato la respirazione con la glottide, cosa non usuale nella respirazione normale, ma di grande aiuto sia nella meditazione che nella pratica degli esercizi yoga.

Con questo tipo di respirazione ho più resistenza permettendomi di praticare gli esercizi con serenità e concentrazione, dandomi la sensazione di “presenza” attivando tutto il mio corpo.

Lo yoga mi ha insegnato a rilassare sia la mente che il corpo perché è un potente anti stress.

Ho iniziato ad iscrivermi frequentando solo una volta alla settimana, ma dopo poco tempo – superato il primo mese, dove finita la lezione di yoga, il giorno dopo avevo male a tutti i muscoli e i tendini – sia la mia mente che il mio corpo esigevano di più ed allora frequento il corso di Iryna due volte la settimana.

La mia mente e il mio corpo hanno avuto un notevole cambiamento da quando faccio yoga due volte la settimana: i muscoli si sono rafforzati ed hanno aumentato la loro elasticità.

Per me la parte più bella è eseguire gli esercizi di yoga al mattino perché mi ricarica positivamente per tutta la giornata. Anche praticarla alla sera serve tantissimo perché ti rilassa e scioglie tutte le tensioni.

Inoltre imparo sempre di più delle “asana ” e mi diverto, ma soprattutto mi rendo consapevole di cose che il mio corpo può fare e ne trae tanto beneficio.

Sicuramente continuerò lo yoga per tutta la mia vita.

Loredana. Namaste 🙏

Antonella Chiola 60 anni
Chieri, Yoga terapia

Se avete problemi alle ginocchia di cervicale o di pressione vi aiuterà' moltissimo!!

Da qualche anno faccio il corso di yoga con Irina, mi sono trovata subito bene Irina, e’ dolce , molto preparata e mette tutti a proprio agio. Ho iniziato in modo soft e gradualmente sono migliorata. Pian piano ho visto in me dei cambiamenti, ho cominciato a vivere più’ con me stessa… E con gli altri. Vi consiglio di fare yoga con Irina, senza accorgervi  aiuta al vostro corpo e la vostra mentre ad affrontare lo stress della vita quotidiana.

Consiglio il gruppo yoga terapia se avete problemi alle ginocchia di cervicale o di pressione vi aiuterà’ moltissimo!! Non c’e’ limite di eta’! Partecipate numerosi!

Riccardo Ansaldo
Chieri TO

...Riesce a metterti a tuo agio e a lasciarti andare

Ciao mi chiamo Riccardo e ho provato a fare yoga con Irina da un po di tempo a questa parte…mi ha fatto conoscere questo mondo la mia fidanzata, che è allieva di Irina…io all’inizio non ero molto convinto di ciò, ma avevo la curiosità di provare qualcosa di nuovo e diverso dal mio mondo. Sono rimasto piacevolmente colpito tant’è che sono poi andato di nuovo a fare altre lezioni. Ho provato yoga coppie e poi sia una lezione improntata più sulla parte fisica, sia una sulla parte spirituale. Mi fa molto piacere andare ogni tanto a una sua lezione in quanto lei è molto competente e molto rilassante…riesce a metterti a tuo agio e a lasciarti andare. Consiglio vivamente a tutti di provare e avvicinarsi a questo mondo.

Irene Citriniti
Chieri

Una nuova e sottile consapevolezza...!

Ieri sera per me è stata la prima volta. Davvero una bella esperienza e oggi mi è sembrato che in me ci fosse una nuova e sottile consapevolezza…! Sicuramente c’è da lavorarci ma mi sembra un ottimo inizio! Ci si vede mercoledì prossimo al corso Meditazione e Lavoro si di Sè!

Antonella Chiola
Chieri

Piu’ attenzione a me stessa, alla vita, al mio io interiore

Ho frequentato l’anno scorso il corso di meditazione “Risveglio interiore” con Irina e Marco e sono contenta. Mi ha aiutato a prestare piu’ attenzione a me stessa, alla vita, al mio io interiore, a perdonare, e a lasciare andare..

Ad essere piu’ consapevole di me e di tutto quello che mi circonda. Decisamente porta beneficio e ci fa stare meglio! Grazie di cuore!

Angela Sansalvadore
Chieri

Mi ha insegnato a non essere arrogante combattendo l'arroganza

Ho frequentato il corso di meditazione con Irina e Marco, “Risveglio interiore”, e posso confermare che è un’esperienza davvero unica.
In corso ha risvegliato le mie consapevolezze.
Per esempio mi ha insegnato a non essere arrogante combattendo l’arroganza, ad essere umine nei confronti degli altri ma con forza, a non prevaricare sugli altri sul loro mondo sulle loro anime sul loro modo di essere, ad avere rispetto del tuo prossimo, sempre con la consapevolezza del mio io interiore della mia importanza e del mio volermi bene.
Attualmente non frequento il corso per motivi familiari e devo dire che mi manca molto.
Tornerò il più presto possibile.

Valentina Diecidue
Chieri TO

Ti senti totalmente rilassata e in pace

Ho frequentato il corso di Yoga in gravidanza con Irina, ed è stata un’esperienza piacevole. Non avevo mai frequentato un corso di yoga, e sono rimasta piacevolmente sorpresa: le lezioni uniscono esercizi di respirazione e stretching per aiutarti ad arrivare preparata al parto, e quando torni a casa ti senti totalmente rilassata e in pace. Irina è sempre molto disponibile e gentile, e ti dà anche consigli su eventuali letture, o su come preparare il tuo corpo al meglio (quali olii usare, alcuni esercizi da ripetere tutti i giorni, consigli su come affrontare il travaglio).
Nei giorni in cui ero nervosa o di corsa, facevo lezione con lei e ritrovavo l’equilibrio; anche la pratica quotidiana degli esercizi a casa aiuta molto!!
Assolutamente consigliato!

Nadia Lanfranco
Chieri TO

Un vero toccasana per me e il mio bimbo...

Il corso di yoga in gravidanza è stato bellissimo…e poi anche il corso di  Post-parto! Un vero toccasana per me e il mio bimbo, uno spazio tutto nostro!! Alla fine di ogni lezione mi sono sentita in pace con me stessa e rigenerata nel corpo e nella mente!! Irina è un’insegnante speciale, che ama coccolare le future mamme e con la sua dolcezza e calma interiore insegna a guardare la vita con una prospettiva diversa! Per questo, grazie Irina!!

Riccardo Ansaldo
Chieri TO

...Riesce a metterti a tuo agio e a lasciarti andare

Ciao mi chiamo Riccardo e ho provato a fare yoga con Irina da un po di tempo a questa parte…mi ha fatto conoscere questo mondo la mia fidanzata, che è allieva di Irina…io all’inizio non ero molto convinto di ciò, ma avevo la curiosità di provare qualcosa di nuovo e diverso dal mio mondo. Sono rimasto piacevolmente colpito tant’è che sono poi andato di nuovo a fare altre lezioni. Ho provato yoga coppie e poi sia una lezione improntata più sulla parte fisica, sia una sulla parte spirituale. Mi fa molto piacere andare ogni tanto a una sua lezione in quanto lei è molto competente e molto rilassante…riesce a metterti a tuo agio e a lasciarti andare. Consiglio vivamente a tutti di provare e avvicinarsi a questo mondo.

Maurizio e Annarita
Chieri

Lo yoga ci coinvolge quotidianamente

Siamo una coppia che già da 3 anni fa yoga insieme. Ci siamo avvicinati allo yoga attratti dalla possibilità di unire l’attività fisica a qualcosa di più profondo dal punto di vista mentale e spirituale.

Abbiamo trovato in Iryna una brava insegnante, non solo nel farci apprendere i vari asana, a volte abbastanza impegnativi, ma anche nel darci continui spunti per affrontare la vita con una visione diversa.

Possiamo dire che lo Yoga è diventato una parte importante della nostra vita, che ci coinvolge non soltanto durante l’ora di pratica, ma quotidianamente durante l’intera giornata.

 

Riccardo Ansaldi
Addetto alla vendita e istruttore fitness

L'insegnante è molto competente e molto rilassante

Ciao mi chiamo Riccardo e ho provato a fare yoga con Irina da un po di tempo a questa parte… mi ha fatto conoscere questo mondo la mia fidanzata, che è allieva di Irina…io all’inizio non ero molto convinto di ciò, ma avevo la curiosità di provare qualcosa di nuovo e diverso dal mio mondo. Sono rimasto piacevolmente colpito tant’è che sono poi andato di nuovo a fare altre lezioni. Ho provato Yoga Coppie (Yoga in Due) e poi sia una lezione improntata più sulla parte fisica, sia una sulla parte spirituale. Mi fa molto piacere andare ogni tanto a una sua lezione in quanto lei è molto competente e molto rilassante…riesce a metterti a tuo agio e a lasciarti andare. Consiglio vivamente a tutti di provare e avvicinarsi a questo mondo.

Valentina Diecidue
Chieri TO

Ti senti totalmente rilassata e in pace

Ho frequentato il corso di Yoga in gravidanza con Irina, ed è stata un’esperienza piacevole. Non avevo mai frequentato un corso di yoga, e sono rimasta piacevolmente sorpresa: le lezioni uniscono esercizi di respirazione e stretching per aiutarti ad arrivare preparata al parto, e quando torni a casa ti senti totalmente rilassata e in pace. Irina è sempre molto disponibile e gentile, e ti dà anche consigli su eventuali letture, o su come preparare il tuo corpo al meglio (quali olii usare, alcuni esercizi da ripetere tutti i giorni, consigli su come affrontare il travaglio).
Nei giorni in cui ero nervosa o di corsa, facevo lezione con lei e ritrovavo l’equilibrio; anche la pratica quotidiana degli esercizi a casa aiuta molto!!
Assolutamente consigliato!

Antonella Chiola 60 anni
Chieri, Yoga terapia

Se avete problemi alle ginocchia di cervicale o di pressione vi aiuterà' moltissimo!!

Da qualche anno faccio il corso di yoga con Irina, mi sono trovata subito bene Irina, e’ dolce , molto preparata e mette tutti a proprio agio. Ho iniziato in modo soft e gradualmente sono migliorata. Pian piano ho visto in me dei cambiamenti, ho cominciato a vivere più’ con me stessa… E con gli altri. Vi consiglio di fare yoga con Irina, senza accorgervi  aiuta al vostro corpo e la vostra mentre ad affrontare lo stress della vita quotidiana.

Consiglio il gruppo yoga terapia se avete problemi alle ginocchia di cervicale o di pressione vi aiuterà’ moltissimo!! Non c’e’ limite di eta’! Partecipate numerosi!

Luciana Rinaudo
Chieri, Yoga terapia

Una nuova modalità di approccio allo yoga

Yoga Terapia con attenzione alla persona. Alle difficoltà di movimento dovute ai problemi motori. Ai bisogni individuali. ????

È importante il fatto che la docente si prenda cura dei suoi iscritti come fossero dei pazienti che vanno curati e coccolati… Questo è lo yoga con Irina una nuova modalità di approccio allo yoga.

Ornella Sarti
Cambiano TO

Più tonica più forte piu energica

Son tre anni che pratico lo yoga, iniziato principalmente per evitare il mal di schiena. Poi via via il mal di schiena è quasi scomparso e la pratica è diventata quasi necessaria per tutto il resto del corpo e per il mio benessere. Sono diventata più tonica più forte piu energica. La gestione del respiro e la capacità (ancora sicuramente da migliorare alla grande) del controllo di esso mi serve moltissimo in svariate situazioni che si possono presentare dal dolore alla rabbia all’ansia..etc.. Non sempre riesco ma già provarci e considerarlo un piccolo aiuto è già molto.
A tutto c’è soluzione basta provarci, a volte con filosofia si deve accettare a volte con determinazione si deve concquistare ..questo forse è la metafora delle asana.. se non riesci accetta le limitazioni del tuo corpo ma se vuoi con la mente spingi ti impegni e forse puoi farcela… così nella vita!!!!
Irina poi è davvero stata una guida eccezionale per il percosro fatto…. che continuerò a seguire

Nadia Lanfranco
Chieri TO

Un vero toccasana per me e il mio bimbo...

Il corso di yoga in gravidanza è stato bellissimo…e poi anche il corso di  Post-parto! Un vero toccasana per me e il mio bimbo, uno spazio tutto nostro!! Alla fine di ogni lezione mi sono sentita in pace con me stessa e rigenerata nel corpo e nella mente!! Irina è un’insegnante speciale, che ama coccolare le future mamme e con la sua dolcezza e calma interiore insegna a guardare la vita con una prospettiva diversa! Per questo, grazie Irina!!

Riccardo Ansaldo
Chieri TO

...Riesce a metterti a tuo agio e a lasciarti andare

Ciao mi chiamo Riccardo e ho provato a fare yoga con Irina da un po di tempo a questa parte…mi ha fatto conoscere questo mondo la mia fidanzata, che è allieva di Irina…io all’inizio non ero molto convinto di ciò, ma avevo la curiosità di provare qualcosa di nuovo e diverso dal mio mondo. Sono rimasto piacevolmente colpito tant’è che sono poi andato di nuovo a fare altre lezioni. Ho provato yoga coppie e poi sia una lezione improntata più sulla parte fisica, sia una sulla parte spirituale. Mi fa molto piacere andare ogni tanto a una sua lezione in quanto lei è molto competente e molto rilassante…riesce a metterti a tuo agio e a lasciarti andare. Consiglio vivamente a tutti di provare e avvicinarsi a questo mondo.

Antonella Chiola 60 anni
Chieri, Yoga terapia

Se avete problemi alle ginocchia di cervicale o di pressione vi aiuterà' moltissimo!!

Da qualche anno faccio il corso di yoga con Irina, mi sono trovata subito bene Irina, e’ dolce , molto preparata e mette tutti a proprio agio. Ho iniziato in modo soft e gradualmente sono migliorata. Pian piano ho visto in me dei cambiamenti, ho cominciato a vivere più’ con me stessa… E con gli altri. Vi consiglio di fare yoga con Irina, senza accorgervi  aiuta al vostro corpo e la vostra mentre ad affrontare lo stress della vita quotidiana.

Consiglio il gruppo yoga terapia se avete problemi alle ginocchia di cervicale o di pressione vi aiuterà’ moltissimo!! Non c’e’ limite di eta’! Partecipate numerosi!

Luciana Rinaudo
Chieri, Yoga terapia

Una nuova modalità di approccio allo yoga

Yoga Terapia con attenzione alla persona. Alle difficoltà di movimento dovute ai problemi motori. Ai bisogni individuali. ????

È importante il fatto che la docente si prenda cura dei suoi iscritti come fossero dei pazienti che vanno curati e coccolati… Questo è lo yoga con Irina una nuova modalità di approccio allo yoga.

Ornella Sarti
Cambiano TO

Più tonica più forte piu energica

Son tre anni che pratico lo yoga, iniziato principalmente per evitare il mal di schiena. Poi via via il mal di schiena è quasi scomparso e la pratica è diventata quasi necessaria per tutto il resto del corpo e per il mio benessere. Sono diventata più tonica più forte piu energica. La gestione del respiro e la capacità (ancora sicuramente da migliorare alla grande) del controllo di esso mi serve moltissimo in svariate situazioni che si possono presentare dal dolore alla rabbia all’ansia..etc.. Non sempre riesco ma già provarci e considerarlo un piccolo aiuto è già molto.
A tutto c’è soluzione basta provarci, a volte con filosofia si deve accettare a volte con determinazione si deve concquistare ..questo forse è la metafora delle asana.. se non riesci accetta le limitazioni del tuo corpo ma se vuoi con la mente spingi ti impegni e forse puoi farcela… così nella vita!!!!
Irina poi è davvero stata una guida eccezionale per il percosro fatto…. che continuerò a seguire

Stefania Ceriani
Buttigliera d'Asti

Lo Yoga Terapia mi ha aiutato risolvere problema di scoliosi, non sento più quei dolori fastidiosi!

Ho frequentato il corso di yoga per problemi di scoliosi, avevo frequenti dolori alla schiena.

Dopo solo un anno sono contentissima perché la mia schiena si è irrobustita e non sento più quei dolori fastidiosi che mi impedivano  di fare molte cose. Ti ringrazio Irina sei una bravissima insegnante!

Lo consiglio a tutti specialmente a chi a problemi di schiena!

🙏 Stefania

Michelina Sola
Chieri

Grandi benifici x la mia persona sia fisici che mentali

Sono Miki, sono una pensionata nata nel 1946.

Mi sono trasferita a Chieri da Moncalieri nel 2010. Ho praticato corsi di Yoga per parecchi anni trovando grandi benifici x la mia persona sia fisici che mentali .

Arrivata a Chieri ero alla ricerca sul territorio di un insegnante con qui potessi sentirmi in sintonia, è successo con Irina. Da circa tre anni lavoro con lei, il mio fisico ha subito dei contraccolpi ma riesco a superarli con il suo aiuto con calma, tranquillità e serenità.

Namaste

Laura Tommasi
Sciolze

Ho apprezzato lo stile e il metodo di insegnamento di Irina

Ho iniziato la pratica dello yoga una decina di anni fa, seguendo le indicazioni di un familiare che praticava yoga da anni, da lui ho ricevuto in regalo i tre libri di Van Lysebeth, ho cominciato a svolgere regolarmente le asana e a seguire le indicazioni per migliorare le tecniche di respirazione.

Dopo questi anni da autodidatta, durante i quali ho approfondito la conoscenza delle diverse scuole di pensiero mi si è presentata l’occasione di praticare yoga con un gruppo di Chieri. Ho incontrato l’insegnante Irina della quale ho apprezzato lo stile e il metodo di insegnamento; durante l’anno trascorso abbiamo trovato una buona intesa e ora proseguiró con lei nell’approfondimento della pratica dello yoga.

Antonella Chiola
Chieri

Ho cominciato a vivete più' con me stessa.. Irina e' dolce, preparata e mette tutti a proprio agio.

Da qualche anno faccio il corso di yoga con Irina, mi sono trovata subito bene.  Irina e’ dolce, preparata e mette tutti a proprio agio. Ho iniziato in modo soft e gradualmente sono migliorata. Pian piano ho visto in me dei cambiamenti, ho cominciato a vivete più’ con me stessa… E con gli altri. Vi consiglio di fare yoga con Irina, senza accorgervi aiutata’ il vostro corpo e la vostra mentre ad affrontare lo stress della vita quotidiana.

Consiglio il gruppo yoga terapia se avete problemi alle ginocchia di cervicale o di pressione vi aiuterà’ moltissimo!! Non c’e’ limite di eta’. Partecipate numerosi!

Luciana Rinaudo
Presidente dell'Associazione Le Donne Solidari

Una nuova modalità di approccio allo yoga. Ai bisogni individuali.

Yoga con attenzione alla persona.. Alle difficoltà di movimento dovute ai problemi motori. Ai bisogni individuali. 🐒È importante il fatto che la docente si prenda cura dei suoi iscritti come fossero dei pazienti che vanno curati e coccolati… Questo è lo yoga con Irina una nuova modalità di approccio allo yoga.

Claudia, Chieri
La netta differenza tra questa pratica e qualunque altra attività

La netta differenza tra pratica di Surya Namaskar e qualunque altra attività

Durante il nostro ultimo incontro del corso di formazione per insegnanti Yoga abbiamo praticato la meditazione dinamica Surya Namaskar.
Avevo già praticato un paio di volte tale pratica durante le di yoga durante l’anno, ma non così a lungo.
Le mie impressioni sono positive, nonostante l’impegno fisico che forse i miei muscoli non sono ancora in grado di supportare.
Quello che mi è apparso subito evidente è stata la netta differenza tra questa pratica, faticosa, e qualunque altra attività fisica intensa che ho mai fatto.
E’ vero che dopo qualunque attività fisica intensa qualunque essa sia, la sensazione dopo è di benessere psicofisico e di “mente libera”, ma quello che ho provato dopo la pratica di surya namaskar è stato qualcosa di natura del tutto diversa.
La sensazione emozionale successiva è stata del molto differente e non saprei esattamente come descrivere. Sarà forse l’attivazione di energie sottili? Io credo di si,ma devo ancora prendere confidenza con tali sensazioni.
Certamente quello che si avvicina di più è quello che si prova dopo una pratica meditativa statica anche se il corpo fisico è”provato” in modo differente.

Michele Intilla
Penso che per me questa esperienza sia una bella crescita personale.

Penso che per me questa esperienza sia una bella crescita personale.

Ho trovato il primo WE del corso formazione insegnanti Oumyoga intenso, interessante e stimolante, con Riccardo Tizzani  e Iryna Pavlovska,  con un buon garbo e con una buona conoscenza dello yoga.

La domenica abbiamo cominciato con una lezione pratica col solare Francesco Zanett, yogi con buone energie positive, a seguire, la lezione teorica del dottor Torchio. Direi eccellente, ottima preparazione e grande esperienza. Il tutto mi ha fatto riflettere di come lo yoga sia una disciplina seria fatta di equilibri e buona condotta, spero di assimilare il piu’ possibile lezione per lezione.

Penso che per me questa esperienza sia una bella crescita personale.

Spero con grande aiuto del tapas di raggiungere buoni obbiettivi.

 

 

 

Sara Antonacci
Studentessa, Chieri / Stanca ma contenta!

Stanca ma contenta!

Lo scorso weekend abbiamo iniziato il corso di formazione per insegnanti di scuola OumYoga e non posso che esserne entusiasta!  Abbiamo avuto sia lezioni pratiche che teoriche e ho apprezzato tutti gli interventi di ospiti esterni.
Sono state giornate intense, ricche di nuove informazioni, tecniche e argomenti su cui riflettere a lungo. Dopo quei 2 giorni mi sono sentita davvero stanca ma contenta di aver iniziato finalmente questo cammino. Il tutto organizzato dalla mia insegnante di hatha yoga Irina Pavlovska, che come sempre è preparata, seria e disponibile verso di noi allievi.
Non vedo l’ora di partecipare al prossimo weekend!

Contattaci:

Siamo online su WhatsApp, scrivici!