SCUOLA OUMYOGA.IT - YOGA - MEDITAZIONE - AYURVEDA

CONSULTO AYURVEDICO E DIAGNOSI DEL POLSO VEDAPULSE

Consulto ayurvedicho e diagnosi del polso

Le consulenze online e in presenza

Obiettivo: Prevenzione delle malattie, miglioramento del benessere generale, ottimizzazione del sonno. Ridurre la probabilità di malattie a cui si è predisposti.

Metodo: La diagnosi ayurvedica è un approccio olistico che tiene conto della varietà di fattori che influenzano la salute per identificare rischi, squilibri, tendenze e anche per scoprire le loro cause, rafforzando alla fine la salute fisica e mentale, aumentando l’energia, bilanciando il peso, rallentando i processi di invecchiamento e prolungando la vita attiva.

Online e in presenza:

Solo in presenza: Diagnostica funzionale Vedapulse per una valutazione obiettiva dello stato dei diversi organi e sistemi, oltre che dello stato psicologico.
Esecuzione complessa per valutare lo stato degli organi e sistemi, per identificare o escludere possibili disfunzioni nel loro funzionamento, ancora prima della comparsa di sintomi clinici.

Dopo il consulto ayurvedico riceverai un programma individuale per migliorare la salute fisica, mentale e lo stile di vita, che mantiene non solo dei principi antichi dell’Ayurveda, ma anche raccomandazioni basate sulle ultime ricerche scientifiche.

Consulto Ayurvedico e diagnosi del polso “VedaPulse”

Vengono utilizzate sia la diagnostica ayurvedica del polso palpatoria che quella strumentale di VedaPulse solo in presenza.

Incontro in presenza include la lettura del polso manuale e anche con apparecchio “VedaPulse”, che fornisce un’analisi aggiuntiva, rapida  e complessa dello stato attuale della salute. E’ un metodo accademico scientifico di analisi della variabilità della frequenza cardiaca (cardiointervalografia).

L’incontro consente di identificare le radici dei problemi, poiché qualsiasi trattamento deve iniziare con la comprensione delle sue cause. Questa metodologia della diagnostica funzionale aiuta a rilevare la presenza di eventuali processi patologici nel corpo, quali organi sono in squilibrio e in quale parte del corpo si sono accumulati tossine. Aiuta anche a rilevare squilibri nascosti nel corpo ancora prima della comparsa di sintomi evidenti.

La diagnosi Ayurvedica aiuta a:

  • Determinare la costituzione fisiologica, Prakriti e Vikriti (Vata, Pita, Kapha Dosha).
  • Analizzare i cambiamenti in Agni Dhatu (digestione e metabolismo) e l’accumulo di Ama (tossine).
  • Identificare i potenziali rischi per le malattie cardiovascolari e la velocità dell’invecchiamento biologico.
  • Valutare i livelli di energia vitale, tensione psicoemotiva, soglia infiammatoria, stato dell’immunità (Ojas).
  • Valutare le disfunzioni funzionali negli organi e nei sistemi del corpo e la probabilità di una specifica fase Samprati (fase della malattia).
  • Selezionare tecnologie di riabilitazione.

Dopo la consulenza vengono fornite raccomandazioni che includono:

  • Una dieta individuale con scelta di alimenti adatti.
  • Consigli sullo stile di vita e regime giornaliero (Dinacharya), comprese attività fisiche, tecniche di respirazione (Pranayama) e metodi di rilassamento.
  • Raccomandazioni sui rumedi ayurvedici e di aromaterapia, mirati all’equilibrio energetico e alla prevenzione delle malattie.
  • Procedure ayurvediche specializzate individualmente, pratiche per un profondo rilassamento, oltre a meditazioni, esercizi di respirazione e asana yoga. Infatti, non si può guarire il corpo senza occuparsi dell’anima.
  • Può essere consigliato un programma stagionale di Detox Ayurvedico per ridurre la quantità di Ama (tossine).

 

Informazioni sullo Specialista in Ayurveda e Diagnosi funzionale Vedapulse:

Pavlovska Iryna

 

Pavlovska Iryna e Dott. Vasant Lad nel suo istituto a Pune, india
Pavlovska Iryna e dott. di ayurveda Vasant Lad nel suo istituto a Pune, India

 

Vantaggi della consulenza ayurvedica
L’Ayurveda considera la salute come un’armonia di tre corpi — fisico, mentale e spirituale. Lo specialista aiuta a rilevare squilibri a ciascun livello e, se necessario, raccomanderà pratiche per lavorare sugli aspetti psicologici ed emotivi. Questo approccio olistico contribuisce all’armonizzazione dell’organismo, alla prevenzione delle malattie e all’aumento della consapevolezza verso la salute e lo stile di vita.

NOTA: La consulenza ayurvedica può non risolvere i tuoi problemi relativi a malattie complesse e di lunga durata.

SERVIZI

  1. Test della costituzione ayurvedica gratuito
  2. Consulto ayurvedico di 60 min.
  3. Primo consulto ayurvedico completo (diagnosi del polso in presenza).
    Include due visite (principale e correttiva dopo due settimane), raccomandazioni su alimentazione, rimedi e pratiche di purificazione e ringiovanimento.
  4. Coaching e stile di vita. Include: Primo incontro ayurvedico e incontri settimanali (o di altra frequenza) di correzione, chat personale. Sostegno motivazionale, suggerimenti individuali per altre pratiche e strumenti spirituali. Programmi mensili e trimestrali.
  5. Detox Ayurvedico stagionale con il gruppo.
  6. DETOX personalizzato: percorso più approfondito. Include consulto ayurvedico completo; programma del percorso personalizzato, guida e risposte alle domande tramite chat / telefono.
  7. Express consulto per la selezione di rimedi ayurvedici.

Trattamenti ayurvedici:

  • Metodi di rilassamento profondo yoga Nidra o Bars
  • Metodo di rilassamento profondo procedura ayurvedica Shirodhara
  • Massaggio sui punti  biologicamente attivi (marma o marmani), selezionati individualmente con VedaPulse
  • Pranic Healing.

Come prenotare una consulenza
Per coloro che hanno qualche preoccupazione o desiderano approcciare in modo più consapevole la propria alimentazione e stile di vita, invito alla consulenza.

Prenotazioni ed altre info contattaci al tel. +39 335474980,   WhatsAppTelegram

Iryna Pavlovska con Dr. Tharangha e la sua mogle nella sua clinica Wedagedara in Sri LankaAltri articoli che possono interessarti:
Detox Ayurvedico

Alimentazione Yogica


Recensioni del programma Detox

 

Siamo online su WhatsApp, scrivici!