
Chi sono io, che scopo ho in questa vita?
Quando ad un certo punto del tuo percorso di vita ti senti un po’ smarrito, inizi a chiederti perche’ malgrado la tua bellissima famiglia e malgrado tu abbia gia’ tutto quello una donna possa desiderare, dentro di te senti un po’ un vuoto e la domanda ”chi sono io, che scopo ho in questa vita?” inizia ad essere ricorrente, due possono essere le strade: ignorare questa domanda o capire come cercare di darle una risposta!
Io ho scelto la seconda.. ecco perche’ ho deciso di affrontare questo nuovo percorso di formazione insegnanti yoga con Irina e la sua scuola OumYog.it, per approfondire e guardare dentro di me in una maniera diversa e in un futuro poter aiutare gli altri in un percorso nuovo.
Il primo incontro di questo corso e’ stato da subito molto interessante e probabilmente molto piu’ di quello che mi aspettavo. il livello e’ stato altissimo e il confronto con gli insegnanti molto stimolante e coinvolgente.
Anche il gruppo e’ molto unito e tra di noi si respira una buona energia, ognuno con le sue motivazioni.
Sicuramente ad oggi ho una gran voglia di continuare a scoprire cos’e’ lo yoga e a cominciare questa nuova ed importante evoluzione.
Namaste’

Stanca ma contenta!
Lo scorso weekend abbiamo iniziato il corso di formazione per insegnanti di scuola OumYoga e non posso che esserne entusiasta! Abbiamo avuto sia lezioni pratiche che teoriche e ho apprezzato tutti gli interventi di ospiti esterni.
Sono state giornate intense, ricche di nuove informazioni, tecniche e argomenti su cui riflettere a lungo. Dopo quei 2 giorni mi sono sentita davvero stanca ma contenta di aver iniziato finalmente questo cammino. Il tutto organizzato dalla mia insegnante di hatha yoga Irina Pavlovska, che come sempre è preparata, seria e disponibile verso di noi allievi.
Non vedo l’ora di partecipare al prossimo weekend!

La prima impressione su corso di Formazione Insegnanti Yoga
La prima impressione su questo corso di formazione Yoga è senza dubbio positiva, penso di essere stata coinvolta dalla persona giusta nell’intraprendere una nuova esperienza di crescita e di evoluzione spirituale.
Il corso è ben organizzato. Grazie agli incontri con diversi insegnanti come Irina, Riccardo, Francesco e Luigi, ognuno con il proprio metodo e tutti con una grandissima capacità di coinvolgimento, mi sono stati trasmessi i principi e gli strumenti per migliorare la mia condizione psicofisica ed iniziare a diventare io stessa persona in grado di trasmettere ad altri queste conoscenze.
Credo nella riuscita di questo percorso,penso che verrà svolto con professionalità e che ogni nuovo incontro verrà arricchito di preziosi insegnamenti,scambi di esperienza e di energia positiva.
Da qui al mese prossimo non mi resta che mettere in pratica quanto appreso in questi due intensissimi giorni!
Al lavoro
anzi
buona notte!

Formazione Yoga – dopo il primo week-end del corso
E’ iniziato il primo week-end di formazione insegnanti yoga della scuola Oumyoga e per me inizia un nuovo capitolo!
Ho conosciuto questa scuola per caso, iscrivendomi ad un sito di eventi yoga, dopo varie ricerche di scuole per insegnanti, e aver visionato il programma di scuola, spiegatomi in modo da approfondito dalla organizzatrice di questo corso, nonchè insegnante di Yoga Irina.
In questo week-end abbiamo conosciuto già diversi docenti che ci accompagneranno in questo percorso, nello specifico, Riccardo, Francesco e il dr. Torchio.
Il week-end è stato molto intenso e pieno. E’ cominciato con una pratica proposta da Riccardo, dello stile della scuola di Satyananda, che conoscevo bene, in quanto è stato il primo stile che ho provato circa 20 anni fa.
Di questa pratica ho sentito subito gli effetti il giorno dopo, in quanto alcune asana, come trikonansana devono essere tenute per alcuni minuti e gli effetti si sentono il giorno dopo! Riccardo è stato molto esplicativo non solo durante la pratica , ma anche nelle ore successive, durante le quali ci ha spiegato insieme ad Irina molti concetti interessanti riguardo la tradizione dello yoga e alcuni termini in sanscrito fondamentali per chi si appresta a percorrere un percorso di questo tipo.
Domenica 18 novembre abbiamo cominciato la pratica con Francesco, una persona molto solare e carina, che ci ha trasmesso, con grande leggerezza e tranquillità yogica, informazioni pratiche e teoriche riguardo una sequenza ideale di asana di Hata Yoga.
Molto utile è stata la seconda parte, durante la quale, i componenti del gruppo hanno provato a svolgere le asana richieste da Irina in sanscrito, una per una, esercizio molto utile per memorizzare le asana in sanscrito. Nel pomeriggio è arrivato il momento del dr. Torchio, conosciuto medico che si occupa di ayurveda, nonchè insegnante di yoga. Ho trovato le sue spiegazioni molto interessanti e in lui un medico molto preparato.
Gli esempi di vita yogica e le spiegazioni degli effetti dello yoga dal punto di vista scientifico-fisiologico, mi hanno affascinato tantissimo, oltre alla visione olistica che ho sempre sposato per capire il vero significato della vita.
Per ora il corso sta soddisfando le mie aspettative ed è “quasi come me lo immaginavo”, ma siamo solo al primo week-end e già sento una bella energia, sia nel gruppo che nei docenti e questo è molto importante per me!
Namastè!
Rosanna