RITIRO di YOGA IN ALTA MONTAGNA
Un Ritiro Yogico dedicato alla Consapevolezza di essere presenti in QUI e ORA. Praticjheremo anche le techniche di Yoga: Asana, Pranayama e Meditazione in montagna alta, il posto ideale per la pratica e la ricerca di armonia fisica e mentale.
Durante il ritiro svilupperemo
Essere all’altezza di piu di 1800m aiuta a sviluppare la forza polmonare, e rafforzare il nostro sistema immunitario, ammirando i paesaggi che tolgono il fiato.
Scopri i benefici delle pratiche di Yoga in un ambiente salutare!
DOVE?
Il Pian della Mussa è una località situata a 1850 m al termine della val d’Ala nelle valli di Lanzo. Si tratta di un vasto pianoro lungo più di 2 km formatosi dal riempimento di un lago glaciale.
COSA SI FA?
– Pratiche di Yoga mirate
– Scoperta dei benefici dell’movimento fisico in un ambiente salutare
– Ascolto dei messaggi sottili della natura, mettendo in armonia il corpo con le energie del luogo
– Attività nella natura per migliorare la respirazione, ossigenare il corpo e la mente
– Camminata meditativa consapevole in mezzo alla Natura con panorami affascinanti e pranzo libero al sacco.
– Ascolto dei messaggi sottili della natura, mettendo in armonia il corpo con le energie del luogo
COME SARANNO ORGANIZZATE LE GIORNATE
(saranno possibili cambiamenti a seconda delle condizioni atmosferiche e del gruppo)
Il Programma del Ritiro di 2 giorni:
1° Giorno
Ritrovo alle 9:00 davanti al Rifugio La Masinà
Sistemazione nelle stanze o con le tende.
L’inizio è alle ore 9:30 ed ecco il programma:
- Yoga con le tecniche di Pranayama dalle 9:30 alle 11:00
- Pranzo condiviso al sacco
- Breve camminata nei dintorni per apprezzare i colori ed i profumi della natura
- h 16:00-18:00 continuazione pratica dello Yoga e Pranayama
- h 19:00 cena presso il rifugio*in una atmosfera calda ed accogliente a base di prodotti e piatti tipici di zona
- Serata di meditazione e condivisione dalle 20:30 alle 22:00 circa
- Pernottamento*
2° Giorno
- 7:00-8:00 Pranayama e Meditazione
- 8:00-9:30 Pratiche dello Yoga :
– Riscaldamento;
– Pratica delle Asana (statiche /dinamiche);
– Meditazione (in forma breve);
– Pratica di Pranayama (tecniche di respiro);
– Rilassamento guidato - 9:30-10:00 Colazione
- Camminata Consapevole adatta a tutti.
- La durata sarà di qualche ora. Infatti faremo diverse soste lungo il percorso per praticare un “cammino consapevole” e assap orare lo “stare in presenza”, vivendo nel qui-e-ora. Cammineremo nella natura ascoltandone i suoni ma soprattutto apprezzandone i grandi silenzi. Pranzo a sacco.
- Discesa e merenda sinoira con la polenta concia presso il rifuggio
- Rientro a Torino
ORGANIZZAZIONE PARTENZE:
Ottimizzazione posti in modo da utilizzare meno auto possibili.
RITROVO: alle 9:00 al parcheggio vicino il Rifugio Ciriè.
DOVE SI PUÒ ALLOGGIARE?
Rifugio La Masinà / Rifugio Ciriè / In tenda
COSA PORTARE?
Il tappetino, abiti comodi di diverso spessore a cipolla, le creme solari, scarpe da trekking, giacca a vento, acqua, cibo.
COME PERSONALIZZARE LA PROPRIA ADESIONE?
- Ritiro completo.
- Solo il 1° o solo 2° giorno con rientro senza pernottamento in caso dei ritiro di due giorni.
*I pasti e l’eventuale pernottamento al rifugio dovrà essere liquidato direttamente in loco in contanti (la copertura di segnale internet o gsm è debole). I costi di rifugio: Pernottamento con mezza pensione 50€
* Il ritiro prevede una alimentazione vegano-vegetariana.
Le iscrizioni si raccolgono fino alle ore 20 del giovedi, 2 giorni prima del Ritiro
Informazioni e prenotazioni: tel. 335.474980, Irina
Yoga al Lago Nero di Malciaussia: il racconto di un’allievo yogi.
YOGA AL MARE E CAMMINATA al Sentiero del Pellegrino, Varigotti