BIBLIOGRAFIA CORSO FORMAZIONE YOGA

I classici testi yoga sono considerati Yoga Sutra di Patanjali, Hatha Yoga Pradipika, Siva Samhita, Gheranda Samhita, Moksha Shastra.

Questa è una lista di libri consigliati sulla pratica e la filosofia dello yoga. I libri coprono vari aspetti dello yoga, dalla pratica fisica alla filosofia spirituale. Sono risorse utili per chiunque voglia approfondire la conoscenza dello yoga e sviluppare una pratica più significativa.

  1. ABC Asana di OumYoga
  2. “Yoga Sutra di Patanjali” (commenti di Edwin F. Bryant): Una traduzione e interpretazione completa delle aforismi di Patanjali. Bryant offre un’analisi dettagliata, rendendo questa antica guida alla pratica yogica più accessibile.
  3. “Yoga Sutra di Patanjali” (commenti di Swami S. Satyananda): Questo libro offre una prospettiva unica sulla filosofia di Patanjali, con spiegazioni chiare e applicazioni pratiche per gli aspiranti yogi.
  4. “Il Cuore dello Yoga” di T.K.V. Desikachar (include “Yoga Sutra di Patanjali”): Un’opera che collega lo Yoga Sutra di Patanjali con la pratica moderna dello yoga. Desikachar enfatizza l’adattamento della pratica alle esigenze individuali.
  5. “Hatha Yoga Pradipika”: Un testo classico sull’Hatha Yoga, che fornisce istruzioni dettagliate su asana, pranayama, mudra e bandha. Un must per coloro che desiderano approfondire la pratica fisica dello yoga.
  6. “Gheranda Samhita”: Un altro testo antico sull’Hatha Yoga, con istruzioni sulle pratiche fisiche e spirituali dello yoga. Offre un’interessante prospettiva sullo yoga.
  7. “Shiva Samhita”: Questo testo antico esplora il ruolo di Shiva come maestro dello yoga e offre istruzioni su pranayama, meditazione e asana.
  8. “Jataka, vite anteriori del Buddha”: Questo libro raccoglie storie delle vite precedenti del Buddha, offrendo una prospettiva unica sulla sua evoluzione spirituale.
  9. “Yoga Nidra” (con i commenti di Swami S. Satyananda): Yoga Nidra è una pratica di rilassamento profondo. Questo libro offre una guida dettagliata su come eseguire Yoga Nidra con spiegazioni di Satyananda.
  10. “Asana, Pranayama, Mudra, Bandha” di Satyananda Paramahansa: Un libro completo che copre asana (pose yoga), pranayama (controllo del respiro), mudra (gesti simbolici) e bandha (chiusure energetiche). Ottimo per chi vuole approfondire la pratica fisica dello yoga.
  11. “Sutra del Loto” del Buddha: Questo sutra contiene insegnamenti fondamentali del Buddha sulla saggezza e la compassione.
  12. “Bhagavad Gita” (parte contenuta nel poema Mahabharata): La Bhagavad Gita è una guida alla vita, alla moralità e alla spiritualità. Questa parte contiene le profonde conversazioni tra il principe Arjuna e il Signore Krishna.
  13. “Autobiografia di uno Yogi” di Paramahansa Yogananda: Una lettura ispiratrice che condivide l’esperienza di Yogananda nel mondo dello yoga e della spiritualità.
  14. Il Giardino del Buddha” di Thich Nhat Hanh: Anche se si concentra sulla meditazione buddhista, questo libro offre preziose lezioni sulla consapevolezza e la meditazione che si applicano bene alla pratica dello yoga.Ogni libro offre una prospettiva unica sulla pratica dello yoga e sulla spiritualità, quindi puoi scegliere quelli che risuonano di più con te in base ai tuoi interessi personali. 

Corso CSEN Formazione Insegnanti di Yoga 250 ore