Sono Alessandra, una ex milanese, appassionata di yoga, viaggi e di tutto ciò che è Natura.
All’età di 22 anni (era il 1987) ho frequentato il mio primo corso di yoga e da allora la pratica mi ha accompagnata e supportata lungo tutta la vita.
Per molti anni ho viaggiato per lavoro e per passione e quando sono nati i miei figli la città e quel genere di lavoro mi sono diventati stretti, ho sentito il bisogno di vivere in una dimensione più umana. Nel 2000 ci siamo trasferiti in un paesino sulle colline dell’Oltrepo dove ho coltivato un orto che potesse garantirci il fabbisogno di frutta e verdura biologiche, successivamente ho frequentato un corso ispirato agli insegnamenti di “Emilia Hazelip” ed ho convertito l’orto in permacoltura. Sono sempre stata convinta che l’essere umano debba essere trattato secondo natura, alimentandosi di cibi sani ed equilibrati, tutto ciò che non potevo produrre lo compravo tramite un gruppo di acquisto solidale direttamente dai contadini locali.
Negli anni ho praticato yoga quasi quotidianamente in autonomia, ho seguito le lezioni di diversi maestri/e e ho letto, studiato, cercato di seguire i primi passi dell’Ashtanga Yoga di Patanjali (Yama, Niyama, Asana, Pranayama e Meditazione). Dal 2016 ho intensificato sempre di più le mie Sadhana fino a conseguire il Certificato di Insegnante presso l’istituto “Sivananda Yoga Vedanta” ad Uttarkashi, India sulle montagne himalayane. Da allora insegno nel mio paese e online quando sono in viaggio (ultimamente ho conseguito un diploma specifico per l’insegnamento online).
Mi sono rivolta alla medicina allopatica raramente e solo in casi estremi curando me stessa e la mia famiglia con l’alimentazione, l’erboristeria e l’omeopatia. Nel 2020 ho scoperto e mi sono appassionata alla medicina ayurvedica, ho studiato alcuni libri tra cui “Home Remedies” di Vasant Lad e finalmente nel novembre 2024 ho frequentato un corso di Ayurveda Wellness presso l’istituto “Sivananda Yoga Vedanta” a Trivandrum, Kerala, India.
Precedentemente ho voluto sperimentare sul mio corpo gli effetti del Panchakarma seguendo un percorso di 2 mesi in un ashram a Madurai, India e ripetendolo successivamente sotto la guida di Iryna Pavloska e Amadio Bianchi.
Da 2025 ho iniziato il progetto alla scuola primaria per diffondere lo yoga ai bimbi.
Trasmettere gli insegnamenti dello yoga e della medicina ayurvedica per me è soprattutto una missione. Devo molto a queste pratiche millenarie e vorrei che sempre più persone possano trarne beneficio.
Pranams,
Ambika (il mio nome spirituale)